Opera al Nero
Francesco Poli - 2009
Il lavoro (la pittura) di Lucia Nazzaro non conosce più da troppo tempo i colori e la luce, vittime di una inesorabile deriva implosiva nel buio intenso e tragico delle più profonde cavità dell’esistenza impregnate di umori atrabiliari.
scarica
 |
Work in Black
Francesco Poli - 2009
For far too long have Lucia Nazzaro’s artistic works disregarded both colours and light, victims of an unrelenting implosive drift in the intense and tragic darkness of the deepest hollows of existence soaking in melancholic moods...
download
|
In assenza del verbo
Antonio Arévalo
Lucia Nazzaro si presenta con forme espressive di rara intensità: il dinamismo emotivo emerge dalle profondità della sua coscienza, giungendo al parossismo. Sono visibili eroi divinizzati condotti da un corteo di misteri per liberare fantasmi e sciogliere nodi, gli elementi della sua potenza vitale...
scarica
|
In the absence of the Word
Antonio Arévalo
Lucia Nazzaro shows expressive forms of rare intensity: the emotional dynamism of her works rises from the depths of her consciousness reaching paroxysm. The elements of her powerful vitality are visible god-like heroes led by a train of mysteries to loosen ghosts and untie knots.
download
 |
|
Martina Corgnati - Italiano
Se fra tutti gli elementi possibili, le azioni e gli attributi, se ne volesse impiegare uno solo per tentare di caratterizzare l’opera di Lucia Nazzaro nel suo complesso, non avrei dubbi a identificarlo nella piega. Infatti, basta uno sguardo per dimostrare che gran parte del procedimento dell’artista torinese consista nel ripiegare, accartocciare o rattrappire sia superfici sia materiali vari, rilievi e sculture o assemblages, alla ricerca della forma (del senso) che, di volta on volta, potrebbe farsi esplicito in essi.
scarica
 |
|
Martina Corgnati - Inglese
If I were to choose among all the possible elements, actions or attributes a single one to characterize the body of work by Lucia Nazzaro, I would undoubtedly identify it in the fold. At first glance it becomes apparent that most of the Turinese artist’s practice is based on folding, crumpling or crimping surfaces and various materials, reliefs and sculptures or assemblages, as if she wanted to find in them a shape (a meaning) that each time might become explicit in them.
download
 |
|
La strage degli innocenti...
Roberto Mastroianni
Il bianco ed il nero, i bambini ed i topi, la garza, il colore, la paglia di ferro e il filo di ferro che cuce ed articola spazialmente una pittura materica che si interroga sul “resto” e sui resti...
scarica
 |
|
The Massacre of the Innocents...
Roberto Mastroianni
Black and white, children and rats, gauzes, color, iron wire that sews and spatially articulates materic paintings that mull the topic of the "remnant" and the topic of remains over...
download
 |
|
Lode al Topo
Leonida Kovac
La parola arte e la parola topo hanno qualcosa in comune. Oltre al fatto che in inglese sono costituite da tre caratteri identici (art – rat), vi è una questione di ambito referenziale segnato dalla nozione di esperimento. Entrambe le parole petrobbero essere metafore, ma non necessariamente...
scarica
 |
|
The Praise of Rat
Leonida Kovac
The word art and the word rat do have something in common. Besides the fact that they consist of three identical characters, it is a matter of their shared referential field marked by the notion of experiment. Both words could be metaphors, but not necessarily.
download
 |
|
Donatella Galasso
Nel corso del Novecento la pittura ha conosciuto varie fasi e subìto spesso svolte epocali. Entrata in crisi negli Anni Sessanta, e messa in secondo piano dalle nuove pratiche artistiche che sorgevano proprio in quel periodo, non è però mai scomparsa dalla scena dell’arte contemporanea...
scarica

|
|